wetoblog

Sicurezza sul lavoro per le Strutture Ricettive

author
Autore Stefano Mancarti

Secondo le ultime statistiche ISTAT, in Italia si contano più di 157 mila strutture ricettive, di cui circa 33 milioni sono alberghi. Il settore alberghiero offre lavoro ogni anno a diversi milioni di operatori, sia fissi che stagionali, la cui tutela è regolamentata sia dalla normativa nazionale attraverso il D.Lgs 81/08, DM 10/03/98, che da quella Internazionale.

Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i principali obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle strutture ricettive.

Quali sono gli adempimenti per la Sicurezza sul lavoro che devono rispettare le Strutture Alberghiere?

I rischi connessi alle condizioni di sicurezza sul lavoro, all’interno delle strutture alberghiere, variano in base alla tipologia di lavoratore:

Il D.Lgs 81/08, nell’articolo 28, stabilisce chiaramente che la valutazione dei rischi deve essere effettuata considerando singolarmente le diverse mansioni. La formazione delle diverse figure all’interno dell’organizzazione aziendale, ai sensi degli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011, costituisce, inoltre, uno degli obblighi a cui la direzione aziendale non si può sottrarre.

Sicurezza sul lavoro. Corsi di Formazione per Strutture Alberghiere

In una struttura ricettiva si dovranno prevedere, dunque, i seguenti corsi di formazione:

La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rappresenta una delle misure di prevenzione e protezione più importanti e maggiormente richieste dagli enti di controllo.

Per saperne di più, Contattaci e richiedici una consulenza senza impegno!

Potrebbe interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti.

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

La segnaletica di sicurezza è uno strumento fondamentale per la messa in sicurezza del luogo di lavoro

Scopri Scopri
Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Quello del microclima è uno dei principali problemi riscontrati dai lavoratori all’interno degli uffici. Si tratta di un disagio che dipende da molti fattori e che, a sua volta, influenza...

Scopri Scopri
Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Il lavoratore ha diritto alla copertura Inail per gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa da remoto anche se in Smart Working

Scopri Scopri
Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Una tipologia di formazione che coinvolge persone on gruppi appartenenti ad aziende diverse

Scopri Scopri
Vai al blog

Contattaci

Richiedi un preventivo senza impegno o semplicemente maggiori informazioni.

© 2020 Wetobe Srls Unipersonale - Cod. Fisc. - P.Iva - N. Reg. Imp.: 01038030142 R.E.A. di Sondrio N. 78095 | Capitale Sociale 6.000,00 € i.v. | Privacy Policy

Credits