wetoblog

Sicurezza sul Lavoro per le Attività Agricole

author
Autore Stefano Mancarti

Uno dei settori a maggior rischio di incidenti sul luogo di lavoro è quello agricolo. Il Testo Unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81), inerente le misure di prevenzione da mettere in atto nell’ambito agricolo, comprende:

Quali sono i rischi da valutare in Agricoltura?

I rischi connessi al settore agricolo riguardano sia eventi infortunistici sia casi di malattie professionali. In tal senso, si tratta di rischi specifici poiché cambiano in base alla tipologia di azienda agricola, all’ambiente e ai macchinari presenti, oltre alle sostanze utilizzate o prodotte.

Tra i rischi specifici del settore agricolo che generalmente vengono presi in considerazione, ci sono sicuramente:

A integrazione del Testo Unico, sono stati approvati due Decreti Interministeriali che riguardano la sicurezza per le attività agricole:

Quali sono gli obblighi di Sicurezza per le Aziende Agricole?

Le aziende agricole hanno l’obbligo di far rispettare le norme di sicurezza a tutti lavoratori, indipendentemente dalla tipologia di contratto.

Poiché ogni azienda agricola è diversa dall'altra, gli obblighi specifici possono sicuramente subire delle variazioni. Ma il linea generale, è
importante tenere in azienda almeno i seguenti documenti:

Infine, per quanto riguarda la medicina del lavoro, ogni lavoratore deve essere in possesso del certificato di idoneità alla propria mansione lavorativa.

Il protocollo sanitario viene effettuato dal medico competente e il lavoratore ha l’obbligo di sottoporsi alle visite periodiche in esso indicate.

Se desideri maggiori informazioni sulle condizioni di sicurezza per la tua Azienda Agricola, Contattaci e richiedici una consulenza senza impegno!

Potrebbe interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti.

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

La segnaletica di sicurezza è uno strumento fondamentale per la messa in sicurezza del luogo di lavoro

Scopri Scopri
Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Quello del microclima è uno dei principali problemi riscontrati dai lavoratori all’interno degli uffici. Si tratta di un disagio che dipende da molti fattori e che, a sua volta, influenza...

Scopri Scopri
Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Il lavoratore ha diritto alla copertura Inail per gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa da remoto anche se in Smart Working

Scopri Scopri
Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Una tipologia di formazione che coinvolge persone on gruppi appartenenti ad aziende diverse

Scopri Scopri
Vai al blog

Contattaci

Richiedi un preventivo senza impegno o semplicemente maggiori informazioni.

© 2020 Wetobe Srls Unipersonale - Cod. Fisc. - P.Iva - N. Reg. Imp.: 01038030142 R.E.A. di Sondrio N. 78095 | Capitale Sociale 6.000,00 € i.v. | Privacy Policy

Credits