wetoblog

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza o DUVRI

author
Autore Stefano Mancarti

Una sigla tutt’altro che semplice da ricordare ma molto importante per le aziende. Infatti, il documento DUVRI è obbligatorio ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/08, il quale impone al Datore di Lavoro di valutare i rischi di natura interferenziale con fornitori e imprese appaltatrici.

Cosa si intende per valutazione dei rischi

Parliamo di un aspetto fondamentale che ogni azienda deve garantire nell’ambiente lavorativo, sia per tutelare i dipendenti, sia per tutelare tutte quelle figure che entrano in contatto con la realtà aziendale, come fornitori, clienti, appaltatori.

Proprio per questo il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, è diventato un obbligo per chi stipula contratti con imprese o figure esterne.

La sicurezza sul lavoro non è importante solo a livello fisico, quindi tutelare i lavoratori sotto l’aspetto degli infortuni, ma anche per quanto riguarda altri rischi. Il DUVRI ha il compito di definire le azioni preventive messe in atto da un committente e dall’appaltatore, per eliminare potenziali situazioni di rischio. Spesso, le aziende appaltano servizi a imprese esterne o lavoratori autonomi e, di conseguenza, possono presentarsi delle sovrapposizioni lavorative che potrebbero creare situazioni poco chiare e quindi rischiose per l’azienda committente.

Quando è obbligatorio il DUVRI?

Il Documento DUVRI è sempre obbligatorio in caso di un contratto d’appalto o di un lavoro ad opera di ditte e aziende esterne. Ad esclusione di:

Il DUVRI potrà essere:

Vieni a trovarci nella nostra sede in Via Argine Poschiavino, 1 a Tirano (SO), oppure, visita il nostro sito e contattaci, senza impegno, per maggiori informazioni!

Potrebbe interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti.

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

La segnaletica di sicurezza è uno strumento fondamentale per la messa in sicurezza del luogo di lavoro

Scopri Scopri
Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Quello del microclima è uno dei principali problemi riscontrati dai lavoratori all’interno degli uffici. Si tratta di un disagio che dipende da molti fattori e che, a sua volta, influenza...

Scopri Scopri
Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Il lavoratore ha diritto alla copertura Inail per gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa da remoto anche se in Smart Working

Scopri Scopri
Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Una tipologia di formazione che coinvolge persone on gruppi appartenenti ad aziende diverse

Scopri Scopri
Vai al blog

Contattaci

Richiedi un preventivo senza impegno o semplicemente maggiori informazioni.

© 2020 Wetobe Srls Unipersonale - Cod. Fisc. - P.Iva - N. Reg. Imp.: 01038030142 R.E.A. di Sondrio N. 78095 | Capitale Sociale 6.000,00 € i.v. | Privacy Policy

Credits